Banda Hone

BREVI CENNI STORICI
Le prime volontà di fondare un corpo musicale risalgono agli inizi del 1900, quando un gruppo di volenterosi giovani con la passione per la musica, intrapresero un’opera di proselitismo per avvicinare altri loro coetanei a questa arte ma, le tristi e minacciose vicende politiche dell’anteguerra e la mancanza di aiuti economico-finanziari procrastinarono la fondazione della Filarmonica “Alpina” al 1919.
Prima uscita della Filarmonica “Alpina” di Hône al gran completo fu la festa patronale si San Giorgio del 1920: i componenti erano 25, e festeggiarono degnamente la nascita del loro corpo musicale con gioia ed entusiasmo, accompagnati dal motto :”Studio, lavoro, pace!”, diretti dal M° Silvestro Cipriano.
Negli anni a seguire, la vita della Filarmonica fu caratterizzata da esibizioni sempre più frequenti, anche grazie al clima di ripresa del dopoguerra. Fu così che nel biennio 1920-1922 un folto gruppo di giovani fu coinvolto nell’iniziativa musicale, giovani tra i quali vi erano musicanti di ottimo livello.
Il gruppo, negli anni successivi, rinsaldò le proprie file sotto l’attenta guida del M° Raimondo Cipriano e, superando mille difficoltà, tra le quali la necessità di strumenti nuovi, il far fronte ai sempre più numerosi impegni e alle esigenze di aggiornamento, negli anni tra il ’56 ed il ’60 ci fu il vero e proprio decollo. Nel 1958, in occasione del patrono del paese, San Giorgio, i 25 componenti della Filarmonica ebbero la soddisfazione e la gioia di poter indossare la loro nuova divisa fiammante con berretto, cordone e guanti bianchi.
Nel 1962 in occasione dei festeggiamenti di Santa Cecilia, fu istituita la priorata, composta da due personaggi del paese legati alla banda, la quale favorì un maggior coinvolgimento della popolazione attraverso offerte, incanti e forme di partecipazione più dirette alla vita della Filarmonica e che quest’ anno raggiungerà il traguardo della 60° priorata.
Nel 1964 la direzione era passata nelle mani del M° Adolfo Colliard, paziente e dinamico musico, artefice di un importante incremento del numero di allievi ormai destinato a rimpinguarsi. Gli anni e i decenni si susseguirono, e la bacchetta passò nelle mani di più maestri: Colliard Livio, Colliard Corrado, Viola Stefano. Dal 2008 il Direttore artistico è Martinet René, giovane ed apprezzato musico della Filarmonica “Alpina”, il quale ha notevolmente favorito la crescita musicale del gruppo.
Nel 2019 la Filarmonica “Alpina” di Hône ha festeggiato i suoi cent’ anni dalla fondazione e per l’ occasione è stata interamente rinnovata la divisa, la quale a tratti, riprende la prima divisa dell’ Associazione (1958).

Diego Vittaz

Presidente della Banda Musicale "La Lyretta" di Nus