Banda Issime

La Musikkapelle “La Lira” nasce nel 1906 per rallegrare feste patronali, matrimoni e ricorrenze private a Issime e nei paesi limitrofi. Durante gli eventi bellici interrompe la sua attività, per poi riprendere con vigore nel 1979. I corsi per avvicinare i giovani alla musica rafforzano l’organico che cresce fino a raggiungere gli attuali 54 componenti, diretti dal 1994 dal maestro Enrico Montanari.
Tra le attività della Musikkapelle si segnalano l’incisione di un compact disc (nell’anno 2000), i gemellaggi con ensemble italiani e stranieri e, in occasione del centenario dalla fondazione, la pubblicazione di un libro e una mostra di fotografie, documenti, strumenti musicali e divise.
In quanto unica banda musicale rappresentante della comunità walser valdostana, la Musikkapelle partecipa regolarmente agli incontri delle genti walser, i Walsertreffen, che si svolgono ogni tre anni nel mese di settembre in uno dei paesi abitatati da queste popolazioni di origine germanica.
Nell’ambito delle competizioni musicali, “La Lira” ha partecipato al Concorso bandistico internazionale “Vallée d’Aoste” di Saint-Vincent, nel 2006, con una formazione giovanile conseguendo il terzo posto in terza categoria, e nel 2008, con la formazione al completo, in seconda categoria. Nel 2011 la banda giovanile della scuola di musica, diretta dal maestro Nicola Linty, ha partecipato con ottimi risultati al concorso di Costa Volpino (Bergamo). Una delle esperienze più appaganti per il gruppo è stata la partecipazione, nell’estate del 2012, al Certamen Internacional de Bandas de Musica della città di Valencia , dove la Musikkapelle si è distinta nella categoria dei complessi con 50 componenti ottenendo un significativo terzo posto.




