Banda Sarre

Una prima e breve esperienza bandistica si ebbe a Sarre nel 1919 quando, sotto la direzione del Maestro Giuseppe Filippino Gaia, fu fondata da un gruppo di amici la “Lyra”; ma è solo nel 1937 che, sotto la direzione del Maestro Casimiro Rossignolo, il capoluogo vide nascere la sua prima e vera Banda con il benaugurante nome di “Rinascente”. Questo complesso allietò con la sua musica gli abitanti di Sarre durante tutte le ricorrenze importanti nella vita del paese fino al 1953, anno in cui il complesso si sciolse.
Nel 2002, dalla volontà del Comune di Sarre di formare nuovamente una Banda, e dal desiderio di un piccolo gruppo di amici di fare musica insieme, nasce il Corps Philharmonique “La Meusecca”, diretta questa volta dal Maestro Claudio Ratti.
Da allora una banda è tornata nuovamente a rallegrare la popolazione di Sarre accompagnando, con le sue note, i momenti più festosi e solenni della nostra comunità.
Negli ultimi anni “La Meusecca” sta investendo molto sul proprio territorio per diffondere la cultura musicale, come momento di crescita e di aggregazione, tra i giovani e i giovanissimi organizzando anche dei corsi propedeutici nelle scuole elementari.
Grazie a questo lavoro dopo il 40esimo Raduno delle Bande Musicali Valdostane tenutosi a Sarre nel 2012 nasce la Banda Giovanile che prende ufficialmente forma nel 2013 con la partecipazione alla 16a rassegna delle Bande Musicali Giovanili a Chatillon.
La Meusecca dal 2014 è gemellata con la Banda Musicale S. Cecilia di Locate Varesino .
Nel mese di novembre 2014 “La Meusecca” ha partecipato a Ginevra alla registrazione della trasmissione radiotelevisiva “Kiosque à musiques “presso gli studi della televisione svizzera romanda con Gli Orage, il Coro di Verres, i Chemin de Fer ed i Trouveur Valdotén
Trasmissione nata per valorizzare e far conoscere la musica popolare e la musica bandistica della Svizzera e delle Regioni confinanti .
Nel 2015 ha partecipato al XXIV Raduno Bandistico “Elio Garassini” – a Loano
Il maestro Ratti alle fine del 2015 lascia la direzione della Banda e passa la bacchetta al maestro Gaetano SEMINARA .
Nel 2016 la Meusecca ha partecipato al raduno bandistico per la “Banda in piazza ”, a Locate Varesino ( CO)
Nel 2019 festeggeremo i 100 anni della nascita del primo gruppo bandistico a Sarre.



