Collaborazione con il “Quartetto Italiano di Tromboni”


Nus (AO), febbraio/aprile 2018

Sala Musica della Banda Musicale “La Lyretta” di Nus & Sala Conferenze del Comune di Nus


Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Tra i mesi di febbraio e aprile 2018, la Banda Musicale “La Lyretta” di Nus ha avuto l’onore e il piacere di collaborare con il prestigioso Quartetto Italiano di Tromboni.


Quartetto Italiano di Tromboni

Vincent LepapePrimo trombone dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino
Devid CesteSecondo trombone dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Matteo De LucaSolo trombone de l’Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra
Diego Di Mario – Primo trombone dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI

La formazione, creata nel 2012, è attiva con la realizzazione di masterclasses e concerti in Italia, Francia e Svizzera. Ha partecipato al festival italiano MasterBrass nelle sue edizioni II, III e IV.

“E’ stata la scoperta casuale d’intendere la Musica allo stesso modo a far si che quattro amici, nonché trombonisti professionisti, decidessero di creare un unicum artistico dando vita al Quartetto Italiano di Tromboni”.

Il Quartetto Italiano di Tromboni propone, nel suo repertorio, importanti composizioni originali per tromboni – capolavori della letteratura musicale del novecento –  oltre a brani dei periodi rinascimentale, barocco e contemporaneo, nelle forme originali o come trascrizioni. Essi hanno tenuto concerti come ospiti di rinomati festival internazionali: il Festival des Abbayes et des Landes presso Dax (Nouvelle-Aquitaine, Francia) e il Festival Mediterraneo del Trombone di Marsiglia sempre in Francia.

Dal 2014 il quartetto è l’ensemble di riferimento del Corso di Alto Perfezionamento organizzato a Montebuono presso Rieti, nel Lazio (clicca qui per saperne di più).

Essi hanno eseguito il concerto inaugurale per l’edizione 2016 dell’ “Alessi Seminar” – Masterclass in trombone tenuta dal M° Joseph Alessi (Principal Trombone New York Philarmonic Orchestra) – nella citta’ piemontese di Fossano (Italia); in seguito a quell’incontro il M° Alessi ha invitato il Quartetto a esibirsi, nel marzo 2017,  presso la prestigiosa Julliard Schooldi di New York.


Passe-Temps for 4

In occasione del loro primo CD, Passe-Temps for 4, il Quartetto ha effettuato le registrazioni presso la nostra Sala Musica in Piazza Fillietroz a Nus.

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Questa registrazione è il frutto di sei anni di fervente attività; in questo primo CD, il Quartetto ha deciso di confrontarsi principalmente con un repertorio contemporaneo originale, tanto interessante quanto poco conosciuto. Il titolo vuole essere un omaggio a Davide Sanson e Corrado Maria Saglietti,  compositori italiani di spicco nel mondo brass.

Di seguito, il repertorio presente su questo fantastico CD:

  • FOUR FOR “FOUR BONES” – Corrado Maria Saglietti
  • TROMBONE QUARTET op. 117 – Derek Bourgeois
  • CONCERTO GROSSO n. 3 – Arcangelo Corelli (Arr. J. H. Burgmann)
  • TROIS PASSE-TEMPS – Davide Sanson
  • SUITE PARISIENNE – John Glenesk Mortimer
  • 3 MILONGAS – Enrique Crespo

Il concerto per la presentazione del CD alla Sala Conferenze del Comune di Nus

Quando abbiamo ricevuto la proposta da parte di questa formazione (ovviamente grazie allo “zampino” del nostro Maestro Livio Barsotti) non abbiamo esitato nel dire di sì! Per noi è stato davvero un onore.

In cambio, il Quartetto Italiano di Tromboni ci ha regalato una serata davvero stupenda con il Concerto di apertura della loro Tournée il 14 aprile 2018. Clicca qui per vedere la parte conclusiva del concerto.

Inoltre, sul CD “Passe- Temps for 4” compaiono il logo della Banda Musicale “La Lyretta” di Nus e del Comune di Nus.

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus