Corso estivo “NUS Festival” 2018


Nus (AO), dal 2 al 7 luglio 2018

Sala Musica della Banda Musicale “La Lyretta” di Nus & Sala Conferenze del Comune di Nus


La Lyretta ha organizzato il Corso estivo “NUS Festival” 2018

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

La Banda Musicale “La Lyretta” di Nus, con il patrocinio del Comune di Nus e della Fédération des Harmonies Valdôtaines, ha organizzato  il NUS FESTIVAL 2018 dal 2 al 7 Luglio.

Direzione artistica a cura del M° Livio Barsotti che commenta in questo modo l’esito di questo Corso estivo “NUS Festival” 2018: “come iscrizioni siamo ai livelli delle passate edizioni. Ha riscosso un grande successo il corso di direzione, tenuto dal Maestro Denis Salvini, con ben 8 partecipanti di cui 6 valdostani. Inoltre, quest anno è stata attivata anche una Master Class con Sarah Rumer, flautista solista della Suisse Romande. Anche per questa edizione il riscontro è stato più che positivo per tutte le classi attivate”.

Nell’arco di questa prima settimana di luglio, la comunità di Nus è stata letteralmente invasa da musicisti che hanno potuto prendere parte all’ormai tradizionale Corso di Perfezionamento per Strumentisti e Direttori di Orchestra di fiati organizzato dalla nostra associazione. Per questi ragazzi è stata una grande occasione per approfondire la propria formazione musicale e strumentale.

Clicca qui per scaricare la locandina e il materiale informativo.


I Docenti del Corso estivo “NUS Festival” 2018

Direzione
  • Denis SALVINIDirettore.
Oboe & Corno Inglese
  • Massimiliano SALMIMaggio Musicale Fiorentino e Conservatorio Svizzera Italiana;
  • Ruth BOLISTERTrinity Laban Conservatoire London (gg.2,3,4).
Flauto
  • Maria SIRACUSA – Orchestra Teatro Regio di Torino;
  • Sarah RUMES – Orchestre de la Suisse Romande e Musikhochschule Luzern (gg.2);
  • Michele MODocente all’Istituto Musicale Pareggiato di Aosta.
Fagotto
  • Alberto BRONDELLODocente all’istituto Musicale Pareggiato di Aosta;
  • Paul BOYESDocente al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra (gg.2,3,4).
Clarinetto
  • Vincenzo PACI – Orchestra Teatro ” La Fenice”  di Venezia;
  • Sergio DEL MASTRO – Docente al Conservatorio di Milano.
Clarinetto Basso
  • Paolo DE GASPARIDocente al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra.
Sax
  • Nicola PERETTO – Solista.
Tromba
  • Marco BRAITOOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino (gg. 5,6,7);
  • Andrew DUNNDocente al Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra (gg.2,3,4);
  • Davide SANSONDocente all’Istituto Musicale Pareggiato di Aosta.
Corno
  • Natalino RICCIARDO – Orchestra del Teatro Regio di Torino e Conservatorio di Torino.
Trombone & Euphonium
  • Diego DI MARIOOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino (gg. 2,3,4);
  • Devid CESTEOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino;
  • Floriano ROSINIDocente al Conservatorio di Musica  di Torino (gg.5,6,7).
Tuba
  • Rino GHIRETTIDocente al Conservatorio di Musica  di Torino.
Percussioni
  • Giuseppe CACCIOLA – Orchestra del Teatro “La Scala” di Milano.
Flauto
  • Valentina BARSOTTI – Docente Scuole Medie SMIM di Morgex.
Tromba
  • Andrea BARSOTTIDocente Liceo Musicale di Aosta.
Percussioni
  • Emanuel LAURENZIODocente Liceo Musicale di Aosta.

Alcuni momenti del Corso estivo “NUS Festival” 2018

Foto: Margherita Baratier

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus

Banda Musicale "La Lyretta" di Nus


Un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso lo svolgimento di questa manifestazione e arrivederci al prossimo anno con il NUS Festival 2019!!!